Comunità salesiana

“La nostra identità carismatica”

La nostra missione è di “essere nella Chiesa segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani” (Cost. 2).

Due pilastri della nostra scelta di vita sono la preghiera e l’obbedienza allo Spirito Santo, sui quali fondiamo il nostro servizio. Viviamo la nostra consacrazione a Dio attraverso i voti di:

  • Obbedienza – offerta a Dio della nostra libertà compiendo la missione che ci è affidata;
  • Povertà – distacco del cuore dai beni terreni e generoso servizio ai fratelli;
  • Castità – amore senza limiti a Dio e ai giovani.

La nostra comunità

La nostra comunità è attualmente composta da 18 confratelli: 12 salesiani sacerdoti e 6 salesiani coadiutori. Nel fine settimana ci raggiungono altri 5 confratelli che stanno studiando Teologia alla Crocetta: Jean Paul, confratello proveniente dal Congo ed Anthony proveniente dall’India impegnati  nelle attività del nostro oratorio. Paolo che viene dal Lazio, a servizio della parrocchia diocesana “Resurrezione del Signore”, Ruffin dal Congo impegnato nelle parrocchie di Falchera e Josè Jesus proveniente da Timor che presta servizio nella parrocchia di San Michele Arcangelo.

Ecco l’elenco dei confratelli stabili della nostra comunità del Rebaudengo:

  1. Don Barone Luca
  2. Sig. Cane Flaviano
  3. Don Cerutti Pierluigi
  4. Don Comoglio Mario
  5. Don De Gaudenzi Giorgio
  6. Sig. Garrone Mario
  7. Sig. Germone Giuseppe
  8. Sig. Giordano Giancamillo
  9. Don Maffioli Natale
  10. Sig. Mazzocchin Giuseppe
  11. Don Melzani Lucio
  12. Don Migliasso Pietro
  13. Don Risatti Ezio
  14. Don Rosso Vincenzo
  15. Don Rupil Matteo
  16. Don Scudu Mario
  17. Don Torresin Vittorio
  18. Sig. Toso Gianluca

Don Luca Barone

Direttore dell’Opera

Don Pietro Migliasso

Vicario del direttore

Sig. Gianluca Toso

Economo

Don Lucio Melzani

Parroco e responsabile della Scuola dell’infanzia

Don Pierluigi Cerutti

Incaricato dell’Oratorio

Don_Natale_Maffioli

Don Natale Maffioli

Responsabile del CUS